Marchio internazionale
Grazie al sistema internazionale, è possibile proteggere un marchio con un unico impianto in numerosi Paesi selezionati a scelta e simultaneamente nel contesto di un’unica domanda di registrazione.
leggi tuttoMarchio nazionale estero
In tutti i Paesi che non aderiscono ai sistemi di registrazione comunitario e internazionale è possibile richiedere la protezione di un marchio mediante presentazione di una domanda di registrazione in sede nazionale.
leggi tuttoIl marchio europeo
Oltre al deposito del marchio in Italia, presso l’UIBM, l’imprenditore può valutare la registrazione del proprio marchio a livello europeo.
leggi tuttoI limiti del potere del marchio
Esistono fattispecie di uso del marchio altrui in modo legittimo.
Infatti, in determinati casi, una ditta può richiamare il marchio protetto di un’altra azienda.
Il potere del marchio
Dopo la registrazione, il marchio va tutelato dagli usi impropri.
Vediamo quali sono i diritti in capo al titolare del marchio.
Amazon e proprietà industriale
La politica di tutela della proprietà industriale di Amazon: garanzie e strumenti nella massima trasparenza, a vantaggio di produttori e consumatori.
leggi tuttoLa perdita di capacità distintiva.
Quando un marchio perde la propria capacità distintiva e decade? Approfondiamo il tema della volgarizzazione del marchio.
leggi tuttoLa capacità distintiva del marchio. Un esempio attuale.
La forza di un marchio risiede nella sua capacità di discostarsi dalle caratteristiche del prodotto.
leggi tuttoChupa Chups
L’evoluzione del lecca-lecca: quando genialità e arte si incontrano per raccontare una storia dolcissima e creare un marchio iconico.
leggi tutto